È arrivato l’olio nuovo, stagione 2020-2021
Arrivato il buonissimo olio extra vergine nuovo stagione 2020 2021
Arrivato il buonissimo olio extra vergine nuovo stagione 2020 2021
Dopo un’annata ricca di soddisfazioni, l’annata 2019-2020 non offre nemmeno un’oliva degna di essere franta. Com’è possibile?Sicuramente hanno contribuito più fattori, tra i quali: Clima inclemente in fase di fioritura. Le temperature sono state molto inferiori rispetto alla media storica, …
Niente olio nuovo per l’annata 2019-2020 Continua a leggere »
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Mio figlio Andrea, che ha due anni, ora dice di voler vedere “i api”. Perché nell’appezzamento bio chiamato Pozzi, a un passo dall’abitato di Candeasco, abbiamo accolto dieci arnie di Laura Russo dell’Agriturismo Cà Sottane. Da tempo sogniamo di ospitare …
La nuova campagna olearia 2018/2019 ha avuto inizio e promette grandi soddisfazioni! Con un’infestazione da mosca olearia irrilevante grazie all’altitudine e alla protezione del caolino che ha anche difeso gli alberi dalla torrida e arida estate, le olive sono tante …
E se l’ottima qualità di questa annata fosse dovuta anche alla sperimentazione di un nuovo caolino? Il caolino è una polvere di argilla che viene nebulizzata sugli olivi, creando una patina bianca che confonde la mosca olearia, protegge dal forte …
Lo spazio era un elemento prezioso, più di oggi. Le colline e le montagne erano coltivate ovunque possibile. I terreni ripidi venivano trasformati in lingue di pianura con i muretti a secco. Un’opera colossale che testimonia l’infinito ingegno dei liguri …
Il 24 luglio alle ore 14.56 una spaventosa grandinata ha bombardato l’Alta Valle Impero, colpendo al cuore una delle zone di massima produzione dell’oliva taggiasca. Noi eravamo in azienda mentre palle di ghiaccio grandi come susine trituravano foglie e colture. …
Lungo l’antica mulattiera di fondovalle che porta da Borgomaro ad Aurigo e Conio, si dipana un percorso altrettanto storico che, risalendo il fianco della montagna, porta al nostro oliveto biologico in zona “Boioli”, alla strada provinciale e alla sede dell’azienda …
Storie della Valle del Maro – la Tomba Solitaria del Barone Cassio Continua a leggere »
Si sa, le radici di piante e alberi trattengono il terreno, evitano che l’acqua lo eroda. A parità di pendenza, è più facile che un appezzamento spoglio sia soggetto a frane e smottamenti rispetto a uno ricco di vegetazione. Nel …
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Qui puoi leggere la nostra Privacy e Cookie Policy. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.